Intervista a Emanuele Serpa, titolare di Frumento: scopri la sua esperienza con Ristò SystemsIntervista a Emanuele Serpa, titolare di Frumento: scopri la sua esperienza con Ristò SystemsIntervista a Emanuele Serpa, titolare di Frumento: scopri la sua esperienza con Ristò SystemsIntervista a Emanuele Serpa, titolare di Frumento: scopri la sua esperienza con Ristò Systems
  • consulenza strategica
  • Strumenti
    • Hardware
      • Cassetto automatico
      • Kiosk
      • Pc All in One
      • Stampanti
      • Palmari
      • Registratori di cassa
      • Bilance
      • Accessori
    • software
      • Software Gerì Automation
      • Software Hotel Automation
      • Software Retail Shop Automation
      • Mondo in Cloud
  • Ristò Events
    • Ristò Consulting
    • Una Finestra sul Futuro
  • Ristò News
    • Ristò blog
    • Ristò People
  • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Contatti
  • Software
  • Ristoblog
  • Contatti
✕

Ristò Systems incontra Emanuele Serpa, fondatore di Frumento

Ristò Systems, intervista a Emanuele Serpa. Fabrizio Reitano , consulenza e formazione. Gestionale per ristoranti, hotel, spiagge
 

Giunge al dodicesimo appuntamento la rubrica Ristò People, il viaggio alla scoperta del mondo Ristò Systems, connotato da un unico requisito: il racconto di chi ne fa esperienza quotidianamente. 

Ci troviamo oggi in compagnia di Emanuele Serpa, fondatore e titolare di Frumento, nella duplice sede di Acireale e Catania. A scandire i ritmi di una piacevole chiacchierata, un leit motiv di fondo: la passione di Emanuele per i sapori della sua amata terra, la Sicilia, produttrice di sapori buoni, d’altri tempi, particolari, da riscoprire e cautelare. Frumento fonda la sua identità sulla costante ricerca, attenta al rispetto della stagionalità dei prodotti e a requisiti quali lo slow food, il chilometro zero e il “chilometro buono”, per una garanzia di qualità a marchio Dop.

Buongiorno Emanuele, come e quando nasce la sua attività? 

Frumento prende vita negli ultimi mesi del 2015 in piazza Giuseppe Mazzini, ad Acireale e, a partire da maggio 2022, si arricchisce di una nuova sede a Catania, in via Raffineria 33.

Ben consapevoli di ciò che volevamo realizzare, abbiamo cercato di trasmettere la nostra idea di pizza, arricchendola di un’identità nuova, che non può prescindere dall’utilizzo di prodotti di primissima qualità. Fin dalle origini, abbiamo iniziato a parlare di prodotti dal “chilometro buono”, di slow food, di prodotti biologici, i quali - non è banale ricordare - fino a qualche anno fa erano molto difficili da reperire. Come fare, dunque? Ci siamo rivolti ai contadini delle nostre zone, studiando abbinamenti con verdure tipiche, quali ad esempio il cavolo Trunzu di Aci. Siamo stati i primi in questo.

Tutti i prodotti che utilizzate sulle vostre pizze sono, quindi, selezionati da agricoltori e produttori locali?

Principalmente sì. Quasi tutti i nostri fornitori sono degli artigiani dei loro prodotti. Allo stesso tempo noi guardiamo al chilometro buono che è quello dell’Italia.

Ci teniamo, inoltre, a rispettare la stagionalità dei prodotti e cerchiamo di farlo sempre, nei limiti del possibile, cambiando il menù più volte l’anno. Ad esempio, in estate il cliente non troverà la zucca ma potrà gustare le zucchine fritte e i tenerumi.

L’unico prodotto di cui non possiamo fare a meno è la melanzana perché, da buoni catanesi, ne avvertiamo la necessità. Anche in questo caso, però, siamo condizionati dalle temperature: durante le annate più fredde, può capitare di non avere melanzane per settimane.

E a proposito di Slow food e Km zero, qual è la differenza?

Lo Slow Food è un movimento internazionale che raccoglie tutta la biodiversità del mondo. Noi lavoriamo principalmente con i presidi slow food siciliani o italiani; il chilometro zero è invece un altro approccio: ci rivolgiamo direttamente al produttore agricolo che lavora gli ortaggi a pochi chilometri da noi e che, pur non essendo probabilmente presidio slow food, rispecchia a pieno il rispetto della biodiversità e della stagionalità, che è nei dettami dello Slow food.

Un viaggio che profuma di qualità e tradizione. Rimanendo in ambito di scelte aziendali, come ha conosciuto Ristò Systems e quando?

Ristò Systems ci accompagna fin dall’apertura del nuovo punto vendita a Catania. Stimolati dalla grande varietà di strumenti relativi ai controlli su utile e fatturato, dalle dashboards e dal sistema delle statistiche, abbiamo voluto provarne a pieno le funzionalità.

Com’è stato il nuovo approccio con Ristò Systems, anche in relazione agli altri competitors sul mercato?

L’impatto con Ristò Systems è stato senz’altro positivo. Il mondo della ristorazione diventa sempre più articolato e stimolante: è necessario un approccio imprenditoriale, che si serva di strumenti di analisi più incisivi e di dati fruibili in tempo reale: Ristò Systems dà l’occasione di modulare costantemente l’offerta al cliente, rispondendo al meglio alle sue esigenze.

Emanuele, cosa trova di positivo in Ristò Systems?

L’elemento caratterizzante di Ristò Systems è l’approccio al problema e la gestione dello stesso: la positività è di casa. Fondamentale è, inoltre, la presenza costante dello staff: parliamo di un software un po’ più complesso e strutturato rispetto a ciò che il mercato offre attualmente; è una continua scoperta di funzionalità nuove e di nuove opportunità di monitoraggio e analisi di gestione.  La massima disponibilità a fornire delucidazioni da parte del team di Ristò Systems è un grande valore aggiunto.

Quali servizi vi offre Ristò Systems?

Ristò Systems ci offre un’ampia gamma di servizi: dai software gestionali del punto cassa, alle funzioni di cambio menù, sotto ogni aspetto.

Essenziale è la prontezza d’intervento anche da remoto per aggiornare e modificare quanto serve: la semplificazione è anche questo! Gli strumenti sono super affidabili, nessun guasto né malfunzionamenti.

Cosa ne pensa di Fabrizio Reitano?

Ho conosciuto Fabrizio Reitano in questa occasione. Penso sia una persona che sappia fare bene il suo lavoro.

Cosa lo contraddistingue? La sua determinazione, la continua volontà di progredire e innovare, guardando al futuro con prontezza ed energia. Fabrizio Reitano è uno dei pionieri nel suo settore.

Quali miglioramenti può apportare Ristò Systems alla sua azienda nel tempo?

Grazie a Ristò Systems siamo in grado di avere pieno controllo di gestione in termini di numeri e statistiche, riuscendo così a interpretare le richieste del cliente in tempo reale. Questo ci garantisce di formulare sempre delle proposte che vengono apprezzate dai clienti.

Come vede la sua azienda tra dieci anni?

Come una grande catena di pizzerie artigianali in stile Frumento, mi piacerebbe.

Pensa che Ristò Systems possa accompagnarla in questo percorso?

Sì, con il supporto e la verve propositiva di un partner affidabile e d'avanguardia come Fabrizio Reitano, sì. 

 

Iscriviti alla nostra newsletter.
Resta sempre aggiornato sul mondo Risò Systems e sulle nostre news.


    Condividi

    Articoli correlati

    Ristò Systems, consulenza e formazione. Bonus invitalia ristoranti, pasticcerie, gelaterie 2022/23. La consulenza di Fabrizio Reitano.

    IL mondo della ristorazione e la consulenza di Fabrizio Reitano. Al via la proroga del bonus ristoranti, pasticcerie, gelaterie 2022/23

    23 Maggio 2023

    Bonus 2022/2023: il contributo a fondo perduto per ristoranti, pasticcerie e gelaterie. Ristò Consulting, consulenza e formazione


    Leggi tutto
    il coperto al ristorante: perché si paga? Fabrizio Reitano, consulenza e formazione, Catania

    Il coperto al ristorante: RIstò Consulting informa

    3 Gennaio 2023

    Il coperto al ristorante nel 2023: cos’è e perché si paga. Ristò Consulting, la consulenza che informa


    Leggi tutto
    Fabrizio Reitano, consulenza e formazione: la tua guida agli incentivi nazionali per lo sviluppo delle aziende

    Fabrizio Reitano, la consulenza che ti forma

    17 Novembre 2022

    Fabrizio Reitano, consulenza e formazione: la tua guida agli incentivi nazionali per lo sviluppo delle aziende


    Leggi tutto


    Partner


    Sede

    Via Morgioni, 10 (Largo Beppe Montana)
    95027 San Gregorio di Catania (CT)

    Email

    in**@ri**********.it

    Telefono

    +39 347 7592191

    © Risto Systems | IVA: IT04651350870 | Credits Livello Zero Digital Agency | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni sui cookies
        Cleantalk Pixel
        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Sono inoltre utilizzati cookies di profilazione e di tracciamento legati ai servizi Google e Facebook. Per negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie utilizzati dal sito utilizza le Impostazioni sui cookies
        Rifiuta tuttiAccetta tutti
        Manage consent

        I cookie utilizzati su questo sito

        Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
        Necessari
        Sempre abilitato
        I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
        CookieDurataDescrizione
        _GRECAPTCHA6 mesiQuesto cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
        cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tracciamento".
        cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
        viewed_cookie_policy6 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
        Tracciamento
        I cookie di tracciamento vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
        CookieDurataDescrizione
        _ga1 annoIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
        _ga_MVCSDWSDRX1 annoQuesto cookie è installato da Google Analytics.
        _gat_gtag1 giornoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
        _gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
        ACCETTA E SALVA